Via libera ai nuovi incentivi alle rinnovabili
Comunicato stampa Ministero dello Sviluppo Economico del 23 giugno 2016 Ministro Calenda firma il decreto Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato oggi il Decreto ministeriale...
View ArticleLa cultura motore dell'Italia e del made in Italy
Comunicato stampa Unioncamere del 23 giugno 2016 Il sistema produttivo culturale e creativo produce 89,7 miliardi di valore aggiunto e ne muove in totale 249,8: il 17% della ricchezza prodotta Lazio...
View ArticleUnioncamere: 10mila cittadini britannici fanno impresa in Italia
Comunicato stampa Unioncamere del 27 giugno 2016 Sono oltre 10mila gli imprenditori britannici in Italia. Quasi 1 su 4 ha scelto la Lombardia per fare impresa. Ma questa business community appare...
View ArticleIl sistema produttivo culturale e creativo e il progetto di Matera Capitale...
Il volume “Io sono cultura - 2016” elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere fa il punto sul Sistema Produttivo Culturale e Creativo italiano del 2015. Tale sistema - composto dai comparti delle...
View ArticleL’emergenza nei contratti pubblici
In ogni emergenza si profila un pericolo di violazione dei diritti fondamentali e di deroghe alle norme vigenti, ma cos’è un’emergenza? Quali eventi sono suscettibili di essere qualificati con questo...
View ArticleBanche, casa: tassi minimi spingono domanda mutui a tasso fisso
Comunicato stampa ABI del 18 luglio 2016 I bassissimi livelli dei tassi di interesse rappresentano oggi un forte incentivo per la domanda di credito e spingono il mercato dei mutui che, grazie anche...
View ArticleI poteri pubblici emergenziali e le deroghe all'evidenza pubblica. I poteri...
La normativa dedicata agli appalti pubblici prevede la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando quale strumento che, agendo in deroga a molti aspetti della procedura ordinaria ad...
View ArticleAssegni: Unioncamere, 300 al giorno quelli scoperti
Comunicato stampa Unioncamere del 27 agosto 2016 28mila in Italia nei primi tre mesi Sono 10mila in meno rispetto al 2015 Gli assegni si usano sempre meno ma quelli scoperti non passano del tutto di...
View ArticleIl CIPE assegna 15 miliardi di euro del fondo per lo sviluppo e la coesione,...
Comunicato stampa Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10 agosto 2016 Ammontano a circa 40 miliardi di euro gli investimenti deliberati dal Comitato interministeriale per la programmazione...
View ArticleLa crescita dimezzata: dal 2017 la già fragile ripresa economia italiana...
Durante i primi mesi del 2016 molti importanti soggetti politici ed organismi deputati all’analisi economica hanno iniziato a prevedere una ripresa dell’economia italiana. La lenta e faticosa uscita...
View ArticleSostegno all’inclusione Attiva: modalità di trasmissione delle domande...
Comunicato stampa INPS del 13 settembre 2016 Il Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA) è una misura a contrasto della povertà che prevede un sussidio alle famiglie economicamente svantaggiate nelle...
View ArticleAmmortizzatori in deroga
Comunicato stampa Ministero del Lavoro del 9 settembre 2016 Assegnati quasi 163 milioni di Euro a 12 Regioni per l'erogazione di competenze relative al 2016 Ammontano a quasi 163 milioni di Euro le...
View ArticleAttività edilizia nell'area euro: ripresa o rimbalzo?
Il Bollettino economico BCE n. 5/2016 aggiornato a luglio 2016 descrive una ripresa dell'attività edilizia dopo otto anni di segni negativi. Il settore delle costruzioni, infatti, registrò negli anni...
View ArticleI dati sul Prodotto Interno Lordo europeo restituiscono un’Italia maglia nera...
Osservando i risultati elaborati dal Centro Studi Confindustria relativi alle variazioni percentuali cumulate del PIL dell’Eurozona su dati Eurostat ci si può facilmente rendere conto della situazione...
View ArticleIl sistema turistico italiano: criticità e prospettive di un settore nevralgico
Senza alcun dubbio all’Italia non mancano le potenzialità per essere leader nel turismo, soprattutto in considerazione della varietà dell’offerta paesaggistica e culturale; basti pensare che la lista...
View ArticleMeno investimenti, meno valore aggiunto: il sistema produttivo italiano non...
Dopo una timida ripresa tra la fine del 2015 ed il primo trimestre 2016, l’economia italiana ha nuovamente registrato una frenata nel secondo trimestre 2016, portando ad una nuova stagnazione. A...
View ArticlePoteri pubblici emergenziali: nozione e classificazioni
La modernità ha imparato a conoscere una nuova forma di consorzio umano, definita come la società dell’incertezza, che si distingue tanto per il forte incremento dei rischi legati al progresso...
View ArticleLa giurisprudenza della Corte costituzionale sull’uso dei poteri straordinari
La giurisprudenza della Corte costituzionale ha dato una fisionomia abbastanza elaborata al potere straordinario, intervenendo sulla questione già dal 1956, con la sentenza n. 8 del 2 luglio e...
View ArticleQuotazioni immobiliari, online i dati relativi al primo semestre 2016
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate del 14 ottobre 2016 Sono consultabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate e tramite l’applicazione per smartphone Omi Mobile i dati relativi alle quotazioni...
View ArticleMutui: ABI, nuove Linee Guida sulle valutazioni immobiliari già nel 73% degli...
Comunicato stampa ABI del 15 ottobre 2016 Massima trasparenza, certezza, economicità e opportunità di una più fluida erogazione creditizia: questi i principi base delle nuove Linee Guida ABI sulle...
View Article