Quantcast
Channel: Area economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

La crescita dimezzata: dal 2017 la già fragile ripresa economia italiana rischia di ridursi del 50 per cento

$
0
0

Durante i primi mesi del 2016 molti importanti soggetti politici ed organismi deputati all’analisi economica hanno iniziato a prevedere una ripresa dell’economia italiana.
La lenta e faticosa uscita dal tunnel della crisi sembrava effettivamente produrre i suoi primi risultati già dalla fine del 2015, tanto da indurre il Governo a prevedere una crescita del PIL 2016 pari a 1,2 punti percentuali nel Documento di economia e finanza (Def), dopo una crescita dello 0,3% nel 2015 e, soprattutto, dopo una recessione durata 14 trimestri (3° trimestre 2011 - 4° trimestre 2014) con un calo del PIL del 5,5%. Lo stesso hanno fatto il Fondo Monetario Internazionale (FMI) - con una previsione di crescita del PIL 2016 dell’1,1% nell’outlook di maggio - e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), con un PIL al +1% nel 2016 e +1,4% nel 2017.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

Trending Articles