Rapporto Censis comunicato stampa 6 dicembre 2024 Sindrome italiana
Roma, 6 dicembre 2024 – Intrappolati nella sindrome italiana. Se a prima vista il 2024 potrebbe essere ricordato come l’anno dei record (il record degli occupati e del turismo estero, ma anche il...
View ArticleBCE taglio dei tassi di 25 punti base
Il 12 dicembre 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato una nuova riduzione dei tassi di interesse di riferimento per l’area euro di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 3%, il...
View ArticlePrezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni - Novembre 2024
A novembre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dell’1,2% su base mensile e flettono dello 0,5% su base annua (era -2,8% a ottobre). Sul mercato interno i prezzi aumentano dell’1,8%...
View ArticleFatturato dell’industria e dei servizi – Ottobre 2024
Nel mese di ottobre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,5% in valore e dello 0,8% in volume. Si registrano incrementi sul...
View ArticleFiducia dei consumatori e delle imprese – Dicembre 2024
A dicembre 2024 segnali contrastanti provengono dagli indicatori di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori flette passando da 96,6 a 96,3; invece,...
View ArticlePrezzi al consumo (dati provvisori) - Dicembre 2024
Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e...
View ArticlePrezzi alla produzione dei servizi - III trimestre 2024
Nel terzo trimestre 2024, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) aumentano dell’1,6% su base congiunturale e del 4,4% su base tendenziale (era +2,8% il trimestre precedente)....
View ArticleLe prospettive per l’economia italiana nel 2024-202
Il Pil italiano è atteso crescere dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. Nel 2024 l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo della domanda estera netta (+0,7 punti percentuali), mentre la...
View ArticleCommercio al dettaglio - Novembre 2024
A novembre 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari...
View ArticleOccupati e disoccupati (dati provvisori) – Novembre 2024
A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -13mila unità) coinvolge gli...
View ArticleIntegrare operazioni e finanza una strategia vincente per imprenditori
“Operazioni e finanza: un'unica rotta verso il successo!” Collegare le operazioni aziendali con i risultati finanziari non è solo una scelta strategica, ma una necessità per chi vuole mantenere e...
View ArticlePEC obbligatoria per gli amministratori delle società dal 2025: lavori in corso
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024), entrata in vigore il 1° gennaio 2025, è stato introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società: il possesso di un...
View ArticleProduzione industriale - Novembre 2024
A novembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione...
View ArticleCommercio con l’estero e prezzi all’import - Novembre 2024
A novembre 2024 si stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+1,4%) rispetto alle importazioni (+0,4%). L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di un marcato incremento...
View ArticlePrezzi al consumo - Dicembre 2024
Dati definitivi Nel mese di dicembre 2024, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su novembre e...
View ArticlePrezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni - Dicembre 2024
A dicembre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e dell’1,1% su base annua (era -0,5% a novembre). Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,8% rispetto...
View ArticleContratti collettivi e retribuzioni contrattuali - IV trimestre 2024
Alla fine di dicembre 2024, i 47 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 49,2% dei dipendenti – circa 6,4 milioni – e corrispondono al 47,3% del monte retributivo...
View Article12 passaggi per il monitoraggio della continuità aziendale
1 Definire gli obiettivi finanziari a breve e lungo termine Fissare target specifici per l’anno, ma anche proiezioni su 3-5 anni, integrando una pianificazione finanziaria solida. 2 Monitorare la...
View ArticleContinuano le richieste fraudolente di pagamento per i marchi d’impresa
Continuano le richieste fraudolente di pagamento ed emissioni di falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa Si informano i cittadini, le imprese e gli utenti tutti che continuano ad essere...
View ArticleBCE nuovo taglio dei tassi di 25 punti base
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un’ulteriore riduzione di 0,25 punti percentuali dei tre tassi di interesse di riferimento, che scenderanno così a un intervallo compreso tra il 2,75% e il...
View Article