Quantcast
Channel: Area economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

Report settimanale BNL 2 settembre 2013

$
0
0
Lo staff di tusciafisco.it segnala la pubblicazione del Focus BNL n. 30 del 2 settembre 2013 (download .pdf), il settimanale del Servizio Studi BNL, che fa il punto sulla congiuntura economica in Italia.

Abstract:
«I dati sull’andamento del PIL nel secondo trimestre attestano l’uscita dalla recessione da parte del complesso dell’Eurozona. La Germania – dove le elezioni sono imminenti - ed anche la Francia alimentano il recupero congiunturale. In Italia come in Spagna il PIL continua a calare, ma ad un ritmo inferiore al previsto. Al di là dei movimenti di breve termine, all’Europa intera occorre consolidare le basi strutturali di una ripresa: un tema su cui il confronto va oltre le analisi degli economisti. Lo squilibrio tra domanda e offerta di risorse idriche a livello globale, già attualmente molto serio, è destinato ad aggravarsi ulteriormente. Sotto il profilo della dotazione idrica l’Italia occupa una posizione intermedia tra il più favorito Nord Europa e i paesi del Mediterraneo tradizionalmente più carenti. Più che un problema di disponibilità, si rileva in Italia un problema di qualità della gestione. Un adeguato recupero di efficienza richiederebbe 65 mld di euro di investimenti nell’arco dei prossimi trent’anni. Tra le diverse ipotesi, per la copertura finanziaria di questo fabbisogno si pensa anche agli hydrobond, obbligazioni a lungo termine che richiamano largamente i water bonds statunitensi».

Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

Trending Articles