Quantcast
Channel: Area economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

Start PMI Instant Book Marzo 2021

$
0
0

Lo staff di tusciafisco.it, in collaborazione con la casa editrice Start Press Nativi Digitali, pubblica la collana gratuita di e-book "Start PMI".

L'e-book - diffuso in forma gratuita - si avvale del procedimento denominato Project Mirror Intelligence (PMI Method) – elaborato dal gruppo Tusci@network – che ha l’obiettivo di fornire al navigatore una selezione ragionata di informazioni di natura economico–statistica in grado di riflettere la situazione contingente del “Sistema–Italia”.

Tale selezione è stata operata da Francesco Cacchiarelli e Riccardo Cerulli.

L’Instant Book “Start PMI” ha cadenza mensile. I dati contenuti in questo numero sono aggiornati al 31/3/2021 (link alla pagina dell'e-book)

Indice Start PMI Instant book marzo 2021:

  1. Andamenti economici e monetari (Bollettino economico 2/2021) - Banca Centrale Europea - 25 marzo 2021
  2. Risk report dell'ESMA del 17 marzo 2021: elevati rischi per i risparmiatori che operano in crypto asset non regolamentati - Consob - 19 marzo 2021
  3. Pratiche commerciali scorrette: Blue Panorama - Cancellazione voli Post-Covid (Bollettino n. 10/2021) - AGCM - 8 marzo 2021
  4. DL Sostegni, interventi più rapidi per una platea più ampia - MEF - 29 marzo 2021
  5. 3° Rapporto sull’economia circolare (Sintesi) - Circular Economy Network - 23 marzo 2021
  6. Green e pandemia guidano il debito mondiale (Focus n. 06) - Servizio Studi BNL - 1 marzo 2021
  7. Innovazione, ricerca e creatività (Rapporto BES 2020) - ISTAT - 10 marzo 2021

 

ESTRATTO

7. Innovazione, ricerca e creatività (Rapporto BES 2020) - ISTAT - 10 marzo 2021
L’innovazione, la ricerca e la creatività sono alla base del progresso sociale ed economico e contribuiscono allo sviluppo sostenibile e durevole generando ricadute sulla qualità della vita e sull’accesso ai servizi e accrescendo le capacità di soddisfare i bisogni.
Transizione digitale, innovazione e competitività sono tra le direttrici comuni ai paesi dell’Unione individuate per l’attuazione di #NextGenerationEU.
Gli indicatori selezionati per questo do- minio offrono una misurazione dei processi di creazione, applicazione e diffusione della conoscenza e dedicano un focus specifico alla diffusione delle tecnologie ICT.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 847

Latest Images

Trending Articles